Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marco Baldassarri

Marco Baldassarri

In carica dal 2002 al 2003

Ho avuto l’onore di essere il presidente del nostro club “Marino Marini” nell’anno rotariano 2002/2003; un’esperienza vissuta con trepidazione e con straordinaria intensità.

Il mio primo obiettivo è stato quello di favorire la coesione e la massima armonia nei rapporti tra i nostri soci, nella convinzione che queste siano le condizioni indispensabili per assicurare il buon funzionamento della nostra associazione e il successo delle sue iniziative.

Nello svolgimento del mio incarico ho potuto contare sul sostegno, sempre pieno e leale, del consiglio direttivo e segnatamente del segretario, Filippo Talini, al quale desidero rivolgere un particolare ringraziamento.

L’attività del club, durante l’anno della mia presidenza, si è sviluppata in varie direzioni con una particolare attenzione ai rapporti con le istituzioni locali: a tale riguardo, mi piace ricordare l’incontro conviviale con i sindaci di Pistoia e di Montecatini Terme, i quali – pur provenendo da diverse tradizioni politiche e culturali – hanno entrambi confermato di considerare il Rotary Club come un interlocutore autorevole e meritevole di ogni considerazione.

Di particolare interesse per i soci si sono dimostrati gli incontri avuti: con il prof. Ugo De Siervo, membro della Corte Costituzionale, il quale ha evidenziato, con la sua consueta sobrietà, il ruolo essenziale svolto dalla Suprema Corte nel vigente ordine costituzionale; con il senatore Francesco Bosi, all’epoca sottosegretario di Stato al Ministero per la Difesa, il quale si è soffermato sul significato delle missioni italiane all’estero nel contesto internazionale successivo agli attentati alle Torri Gemelle a New York; con il dott. Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine, che ha intrattenuto gli ospiti sulle prospettive della moda italiana nel mondo; con il prof. Andrea Simoncini, giovane docente di diritto costituzionale, che ha illustrato ai soci i principi che disciplinano il cosiddetto diritto dell’ambiente, contenuti in atti normativi e convenzioni internazionali.
Fra le altre iniziative – sempre finalizzate a rendere più forte il rapporto tra la nostra associazione e il territorio – sono contento di rammentare il magnifico concerto tenutosi all’interno della bellissima e suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Andrea a Pistoia e la cena di beneficenza organizzata in collaborazione con la Croce Rossa di Montecatini, che ottenne l’adesione di varie personalità tra le quali il Presidente del Senato.

È naturale che ogni presidente abbia della propria annata un’ottima considerazione. Io non so dire quanto la mia sia stata apprezzata dai soci; tuttavia, posso affermare che per me si è trattato di una straordinaria esperienza, per la quale sono sinceramente grato a tutti i soci del club.

Consiglio direttivo 2002 / 2003

  • Presidente
    Marco Baldassarri
  • Presidente precedente
    Alfredo Pasquinelli
  • Vice presidente
    Marco Regni
  • Vice presidente
    Massimiliano Tacchi
  • Presidente eletto
    Daniele Negri
  • Consiglieri
  • Cristiano Minghetti
  • Sandro Billero
  • Francesco Greco
  • Segretario
    Filippo Talini
  • Tesoriere
    Franco Michelotti
  • Prefetto
    Alice Pucci

Commissioni

  • Commissione interna
    Taddei (Presidente) – D’Amato (Responsabile sito internet) – Danesi – Boldrini – Ferretti
  • Commissione giovani, Rotaract
    Billero (Presidente) – Cenni
  • Commissione Rotary Fondation
    Greco (Presidente) – Mari – Toninelli
  • Commissione interesse pubblico
    Tacchi (Presidente) – Guarducci – Matteini
  • Commissione internazionale
    Marchetti (Presidente) – Chelli – Ghieri
  • Commissione azione professionale
    Minghetti (Presidente) – Ghelli – Flori

Rotary International Distretto 2071: Pistoia - Montecatini Terme