Programma mese di Settembre 2024
Questo contenuto è riservato.
Questo contenuto è riservato.
Questo contenuto è riservato.
Caritas di Pescia allestisce una sala multimediale che possa essere sede di percorsi di formazione.
La sala multimediale è pensata per l’inserimento o il reinserimento lavorativo nonché per insegnare agli anziani l’uso dei computer: si offrire anche uno spazio locale che diventi sede e scambio di offerta formativa tanto quanto di idee, progetti congiunti, in pieno centro a Montecatini, e nello stesso stabile in cui il Centro di Ascolto della stessa Caritas ha la sua sede, ed a breve sarà anche la nuova sede della “Mensa di solidarietà”. Il nostro contributo come club è già avviato – attraverso esperti di informatica e di acquisti- è di fornire : -Assistenza tecnica e progettualità per la realizzazione definitiva -Scelta degli strumenti informatici più adeguati allo scopo (PC, lap top, schermi, tastiere, proiettore) -Consulenza per il loro acquisto a prezzi di mercato ( abbiamo già ridotto i costi ipotizzati da ca 9.000 € a 5.000 € ) o l’ottenimento di parte di essi attraverso donazioni anche di PC nuovi o usati ( ne servono in tutto 8) . Il nostro contributo economico al progetto, anche grazie a una cospicua donazione da parte di un nostro socio –Alessandro Cicchi- di attrezzature (4 laptop,1 proiettore , 4 schermi e 4 tastiere per 4 PC comprati invece dal club per ca 1600 €.) permette a Caritas di non sopportare costi.
Valore complessivo del service € 5.000
Il progetto si è sostanziato nella redazione e pubblicazione di un libro
In collaborazione con le ACLI, lo scopo prefisso era quello di potere consentire agli assistiti di organizzazioni di volontariato sul territorio della Valdinievole di conoscere adeguatamente i loro diritti e le opportunità che la normativa vigente offre loro. Ciò specie in tematiche quali: supporti adeguati per la frequenza scolastica di minori, situazioni di invalidità, situazioni di dipendenze da alcol e sostanze tossiche o da gioco di azzardo, strozzinaggio, indebitamento progressivo e oppressivo, misure di sostegno al reddito, formazione al lavoro, supporto psicologico. Si tratta in sostanza di una forma importante di cittadinanza attiva. Il volume -viene distribuito alle associazioni di volontariato sociale del territorio per poter dare la migliore assistenza possibile ai bisognosi. Il testo sarà poisul web e aggiornato.
Abbiamo contribuito alla redazione e ai costi di stampa. Ca 500 €
Donazione assieme all’Interclub col R.C. Antiche valli del Serchio.
Abbiamo fatto in Versilia alla Bussola, in zona Focette di Marina di Pietrasanta, una serata di fine estate per la raccolta fondi a Favore del Progetto Polio Plus per circa 500€.
Service per docce a senza dimora attraverso la Raggi di Speranza in Stazione Onlus
Diamo la possibilità a senza dimora di fare delle docce gratuite per mantenere un buon livello di igiene personale, anche attraverso raccolta fondi e donazioni a favore di Raggi di Speranza in Stazione Onlus di Pistoia: https://www.raggidisperanzainstazione.it/Chi-siamo.htm
Contributo di 1.300 €
Raccolta di farmaci nella nostra provincia (PT)
Nella “Giornata di Raccolta del Farmaco” dal 6 al 12 febbraio 2024 si raccolgono in tutta italia oltre 1 milione di medicinali per 427.000 indigenti. Anche quest’anno abbiamo contribuito a tale raccolta con soci e membri di Rotaract e Interact di cui siamo padrini. Tutti sono volontari che raccolgono presso le farmacie medicinali di uso comune da clienti generosi.
Abbiamo raccolto un controvalore per oltre 2.000 euro
Si è trattato della vendita prenatalizia di alcuni panettoni ai ns soci. Il ricavato è stato dedicato al supporto psicologico dei caregiver di persone con sclerosi multipla. Il beneficiario è AISM Sezione Provinciale di Pistoia, Aps Ets.
Raccolti 385 €
Raccolta fondi con spettacolo musicale da noi realizzato al Teatro Bolognini di Pistoia
Abbiamo grazie a un nostro socio –Piero Balleri- ideato e realizzato un Musical a favore di una raccolta fondi a favore del centro antiviolenza “AIUTO DONNA”, sezione della Società della Salute di Pistoia. Abbiamo riempito il teatro e attraverso sia la nostra distribuzione di biglietti con offerta volontaria di denaro, sia donazioni dirette al centro di ‘grandi’ benefattori .
Allo spettacolo sono intervenuti il Sindaco di Pistoia, la vicesindaca e presidente della Società della Salute e l’Ordine dei Medici.
Raccolti in totale circa 9.000 €.